Milano
EX MACELLO
Milano, via Lombroso/viale Molise. Aperto da alcune settimane il cantiere presso l’area industriale abbandonata dell’ex Macello di Milano.
Si tratta di 15 ettari nel quadrante Sud-Est della città di Milano, oggetto oggi di un grande progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione urbanistica complessiva promossa da Redo SGR.
Armofer ha già allestito il cantiere e iniziato i lavori che la Committenza le ha affidato: sgombero, stripout, demolizione manufatti, rimozione sottoservizi e reti interrate, bonifica passività ambientali, scavi, rimozione serbatoi interrati, movimenti terra e infine è prevista la campagna di trattamento inerti in situ. Oggetto degli interventi gli oltre 150.000 mq dell’area. Insistono sull’area il già macello comunale, l’ex avicunicolo e l’ex mercato delle carni il quale da solo presenza 48 edifici fuori terra.
Gli edifici, le strutture e i manufatti presenti sul sito si trovano oggi in condizioni di abbandono e degrado avanzato e sono state oggetto di occupazioni abusive.
MILANO DESIGN WEEK 2023
Dal 17 al 23 aprile in occasione dell’edizione 2023 della Milano Design Week, Stantec, società leader nella progettazione e consulenza architettonica e ingegneristica, presenterà all’interno dei suggestivi spazi dell’ex Macello, una installazione per riflettere sui temi della valorizzazione delle risorse presenti nei siti industriali dismessi, capitale intellettuale, materiale ed economico. Lo spazio è stato scelto da Alcova per la sua quinta edizione: “A valuable collection of things”.
L’installazione aperta al pubblico dal 17 al 23 aprile, dalle 11:00 alle 19:00 è realizzata col supporto di Artemide per l’illuminazione dello spazio e il supporto tecnico di Giacimenti Urbani, associazione milanese che promuove l’economia circolare e la collaborazione di Redo SGR e Armofer.