Skip to content

AOSTA

GRATTACIELI DI AOSTA: al via la demolizione “top down”.

Armofer apre un nuovo cantiere di demolizione nella città di Aosta: la demolizione integrale dei due edifici multipiano noti come “i grattacieli di Aosta”, rispettivamente  di 9 e 12 piani fuori terra, nel quartiere Cogne.
Dopo aver vinto la gara d’appalto e a seguito della delibera comunale del lo scorso 17 aprile, Armofer ha da qualche giorno  ufficialmente aperto il cantiere per il quale il progetto esecutivo, attentamente studiato dai tecnici, prevede una demolizione spettacolare a grande altezza, eseguita con una macchina da demolizione davvero speciale: Zeus Liebherr 980 nel suo allestimento da 60 m di altezza.
Questa fase spettacolare sarà naturalmente preceduta da una adeguata preparazione di verifica, dallo stripout selettivo delle strutture e degli impianti per il loro corretto smaltimento e recupero e, ove necessario per la bonifica delle passività ambientali. Durante i lavori sono previsti, in coordinamento con ARPA, interventi di monitoraggio ambientale e opere di mitigazione dei disagi causati dai lavori.

La città di Aosta attendeva dai primi anni 2000 questo giorno, a causa delle gravi criticità strutturali dei due edifici. Il Comune di Aosta finanzierà interamente l’operazione di rigenerazione urbana, del valore di oltre 5 milioni di euro. Molto impegnativo il progetto condiviso e sviluppato attraverso ben 128 documenti tecnici e minuziosamente verificato dallo Studio INART srl di Courmayeur con il contributo degli operatori dell’area T3-PPR Stabili dell’Amministrazione Comunale che hanno accompagnato ogni fase del percorso con competenza e spirito di servizio.

Al termine della demolizione sorgerà un nuovo Parco Urbano, uno spazio verde a disposizione della città, già finanziato nell’ambito del programma PINQUA (Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare).

SITE JOURNAL

TITOLO 1

Back To Top
Close mobile menu