skip to Main Content

PROGETTO

Decommissioning gruppo GR2 centrale ENEL

TIPOLOGIA

  • Decommissioning impianti industriali
  • Decostruzione mediante smontaggio controllato
  • Sezionamenti in quota carpenteria metallica
  • Demolizione meccanica top-down
  • Abbassamento caldaie con martinetti idraulici

LUOGO

Corigliano-Rossano (CS), Centrale elettrica ENEL (2021)

DECOMMISSIONING CORPO CALDAIA

Appena conclusi i lavori in centrale per il decommissioning dei Gruppi 3 e 4, Armofer ripete la procedura messa a punto per affrontare il Gruppo 2. Cuore dell’operazione, una volta aperta l’area retrocaldaia, è l’abbassamento progressivo per fasi della caldaia, dai suoi 53 m fino al suolo.  A +53 m, dopo aver sezionato la copertura, viene montato il sistema di calata che impiega  martinetti idraulici per il progressivo abbassamento al suolo, scorrendo all’interno del proprio castello in acciaio. Per limitare il peso, il manufatto viene sezionato in due parti, caldaia ed economizzatore, procedendo al calo alternativamente dell’uno e dell’altro. La decostruzione avviene quindi dal basso, con taglio a caldo e demolizione meccanica con escavatori UHD di porzioni di circa 15 m. Il ciclo viene ripetuto fino a completamento della calata.
Al termine lo smontaggio del castello-caldaia, da + 53m a +25m con l’ausilio della gru; da + 25m al suolo con escavatori UHD equipaggiati di cesoie.

FASI INTERVENTO

  • Demolizione meccanica DeNox
  • Demolizione meccanica elettrofiltro
  • Demolizione meccanica retrocaldaia
  • Abbassamento per cicli progressivi e demolizione da terra del corpo caldaia con martinetti (caldaia/economizzatore)
  • Demolizione castello caldaia / sezionamenti a caldo in quota
  • Demolizioni meccaniche strutture in ferro fuori terra da 30/35 m a 0 con escavatori UHD

Gallery

Back To Top